Fattoria didattica
Gli obiettivi della fattoria didattica sono quelli di:
- creare occasioni di contatto diretto tra settore agricolo e consumatori, in particolare i giovani;
- divulgare le tematiche dell’educazione alimentare e i percorsi degli alimenti dal campo alla tavola;
- far conoscere il lavoro dell’agricoltore;
- valorizzare la cultura e le tradizioni rurali;
- far conoscere l’attenzione per la tutela ambiental;
- promuovere una cultura alimentare basata su scelte di responsabilità civico ambientale.
Un intero edificio è adibito ad aula didattica, laboratorio di smielatura e attrezzaia; i suoi grandi ambienti accoglienti e riscaldati consentono di ospitare classi e gruppi tutto l'anno; L'aula è circa 70 mq ed è dotata di un televisore 40 pollici per visionare video e foto inerenti i percorsi, telo per diapositive e impianto Hi-Fi dolby surround. Nel portico dell' edificio adibito ad aula didattica troverete tavoli e panche che possono essere utilizzati per la merenda, il pranzo al sacco o i laboratori didattici anche in caso di pioggia.
Nel giardino recintato i ragazzi possono giocare in sicurezza.
Per la felicità di grandi e piccini nel percorso degli animali si possono incontrare le asinelle Gina e Nocciola, le pecore Fiocco di Neve e Bianchina,le caprette Frozen e Pollicina ,anatre, oche, galline,porcellini d'India. Varie attività si svolgono all’ombra del grande acero nell'aia e in caso di brutto tempo nell'aula didattica o nel portico al coperto.
La visita in azienda si svolge in questo modo:
- Accoglienza da parte dell'agricoltore, storia e descrizione dell'azienda;
- Il Sentiero degli animali: cure e nutrizione;
- Visita della fattoria attraverso i campi, le colture, i frutti di stagione, le tecniche di coltivazione; il laghetto con pesci, la serra con plastici ferroviari e girandole a vento.
Prenotazioni: gli Insegnanti devono prenotare la visita telefonando in azienda. Riceveranno un modulo da compilare e rispedirci tramite mail
Costo: la visita ha il costo di € 7,00 a persona per mezza giornata (fino alle 13.30) e di € 10,00 per la giornata intera (fino alle 15.30). Insegnanti ed Educatori non pagano. ( Prezzi uguali per tutte le fattorie presenti sulla guida delle FD di Forlì-Cesena .
Trasporti: sono a carico delle classi o del gruppo.
Abbigliamento: consigliamo un abbigliamento comodo, cappellino e mantellina nei giorni di pioggia.
Pranzo: è possibile pranzare al sacco in azienda dove sono disponibili tavoli e panche all'aperto e spazi al coperto.
Siamo disponibili a ricevere famiglie ( con bimbi della Scuola dell'Infanzia e Primaria) e ragazzi dei centri estivi solo per la mezza giornata ( Gruppi minimo di circa 25 persone): mattino o pomeriggio anche anche di Sabato e Domenica.
Costo : bambini € 7,00 e genitori € 3,00. L'importo minimo per la mezza giornata è € 180,00.
Visita al mattino dalle 9,30 alle 13,30 (sono disponibili tavoli e panche per il pranzo).
Visita al pomeriggio dalle 15,30 alle 19,30.
Per chi volesse star fuori tutto il giorno consigliamo di visitare Villa Silvia e Musicalia: il Museo della Musica Meccanica (dista da noi km 1,5) al centro di un meraviglioso parco sulla collina: l'ingresso al parco è gratuito. La strada non è accessibile ai Pullman.